Il corso OSS si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere l’attività professionale di operatore socio-sanitario. Obiettivo del corso è formare la figura sanitaria che, per definizione di legge, opera, coopera e collabora al fianco di professionisti del settore quali infermieri, riabilitatori, dietisti, educatori professionali ecc., con possibilità di operare sia in settori sociali e sanitari.
Può trovare collocazione lavorativa in diversi ambiti dalle strutture pubbliche a quelle private: ospedali, cliniche convenzionate, case di riposo per anziani, strutture per disabili, centri diurni.
Per diventare operatore socio sanitario occorre la giusta preparazione, una qualifica e le competenze specifiche necessarie per l’assistenza ai pazienti e disabili.